RAZIONALE
Il miele è usato per scopi medici già dai tempi degli antichi Egizi; nel tempo, con l'avvento degli antibiotici, è stato poi utilizzato come semplice rimedio casalingo. Studi scientifici recenti hanno indicato che un tipo speciale di miele prodotto in Nuova Zelanda, il miele di Manuka, ha proprietà medicamentose tali da risultare efficace nel trattamento di ceppi batterici resistenti all'antibiotico. I dati raccolti dai ricercatori dimostrano l'utilità del miele di Manuka nel trattamento topico di ferite di varia origine, al fine di favorirne la cicatrizzazione e combattere la contaminazione batterica. Questo webinar rappresenta un’occasione per approfondire le caratteristiche e le proprietà di questo alimento e per confrontarsi sull’applicazione delle relative medicazioni in pazienti con ulcere cutanee.
Responsabili scientifici: G. Nebbioso, F. Petrella
Obiettivi formativi e Area formativa: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura (3)
Destinatari dell'attività formativa:
Medico Chirurgo: (Angiologia; Chirurgia generale; Chirurgia plastica e ricostruttiva; Chirurgia vascolare; Continuità assistenziale; Dermatologia e Venereologia; Geriatria; Malattie metaboliche e diabetologia; Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; Medicina fisica e Riabilitazione; Medicina generale (Medici di famiglia); Neurologia; Medicina interna; Organizzazione dei servizi sanitari di base;)
Infermiere
Farmacista: (Farmacia ospedaliera; Farmacia territoriale;)
Evento ECM accreditato con ID: 360-314629
Durata dell'attività formativa: 2 ore
Crediti ECM: 3,0
Con la sponsorizzazione non condizionante di: