RAZIONALE
Il corso FAD risponde alla necessità di consolidare le logiche collaborative tra i professionisti sanitari valorizzando l’interdipendenza tra i diversi ruoli all’interno dei processi decisionali, clinici e gestionali. In
tal senso il nuovo ruolo dei professionisti sanitari, nel servizio sanitario nazionale, oltre alle competenze scientifiche legate al farmaco, ha sempre più bisogno di forti competenze manageriali legate ad un nuovo approccio alla gestione del paziente.
L'obiettivo dell'incontro è quello di fornire ai partecipanti un update sulle nuove opportunità terapeutiche in oncologia nel trattamento delle più frequenti patologie oncologiche e di offrire agli operatori sanitari a vario titolo coinvolti nel percorso
di cura, un possibile confronto relativo alla gestione di situazioni problematiche che sempre più spesso si riscontrano nella pratica clinica quotidiana. Nel corso si affronteranno alcuni aspetti emergenti e limiti delle cure simultanee con l’obiettivo
di omogenizzare e rendere appropriati i singoli interventi terapeutici.
Responsabile scientifico: R. Addeo
Obiettivi formativi e Area formativa: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura (3)
Destinatari dell'attività formativa:
Medico Chirurgo (Chirurgia generale; Medicina generale (Medici di famiglia); Oncologia; Radioterapia;
Farmacista (Farmacia Ospedaliera; Farmacia Territoriale)
Biologo;
Infermiere;
Tecnico sanitario di radiologia medica;
Evento ECM accreditato con ID: 360-305161
Durata dell'attività formativa: 10 ore
Crediti ECM: 10
Il corso sarà disponibile dal 26 novembre 2020 al 31 dicembre 2020
Evento realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di:
L'attribuzione dei crediti è vincolata al superamento del test ECM (almeno 75% delle risposte corrette); sono permessi 5 tentativi.
Il test è a risposta multipla, con singola risposta esatta tra quattro disponibili.
Il test è a doppia randomizzazione.