RAZIONALE

L’evoluzione registrata nel mercato delle terapie delle Malattie Rare, in particolare la Fibrosi Cistica, l’Oligosaccaridosi e l’Alfa-mannosidosi, ha reso necessario una profonda riflessione in merito all’utilizzo delle terapie disponibili e alla necessità di garantire l’equilibrio tra appropriatezza, sostenibilità e aderenza. Questo corso nasce dall’esigenza di garantire ai pazienti terapie personalizzate che prendano in considerazione le specifiche caratteristiche di ogni caso.

Responsabile scientifico: A. Vercellone

Obiettivi formativi e Area formativa: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere (18)

Destinatari dell'attività formativa:

Medico Chirurgo (Gastroenterologia; Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero; Pediatria; Genetica Medica; Neurologia; Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta); Malattie Metaboliche E Diabetologia; Urologia)

Evento ECM accreditato con ID: 360-300627

Durata dell'attività formativa: 17 ore

Crediti ECM: 25,5

Il corso sarà disponibile dal 01 ottobre 2020 al 23 dicembre 2020

Evento realizzato con la sponsorizzazione non condizionante di:

logo sponsor Chiesi


L'attribuzione dei crediti è vincolata al superamento del test ECM (almeno 75% delle risposte corrette); sono permessi 5 tentativi.
Il test è a risposta multipla, con singola risposta esatta tra quattro disponibili.
Il test è a doppia randomizzazione.